Notizie CCTV: entrando nel 2025, la Cina continuerà ad andare avanti sulla strada dello sviluppo innovativo e della trasformazione verde. Il nuovo paradigma dell'innovazione cinese stimola il nuovo slancio di sviluppo e attira l'attenzione pubblica.
Kazakhstan's Buildss: China Buildss a Full-Chains a Full-Chans. Ecosistema
L'articolo sottolinea che la Cina ha costruito un ecosistema di innovazione a catena piena nei settori dell'intelligenza artificiale, dell'economia digitale, della biomedicina, ecc. E ha coltivato una serie di società di tecnologia di livello mondiale come Huawei, Tencent e DJI, diventando una fonte di innovazione che non può essere ignorata nella ricostruzione della classe globale. Attraverso la trazione a doppia ruota del "mercato del governo +", la profonda integrazione dell'industria, del mondo accademico e della ricerca e la raccolta di talenti innovativi, la Cina ha rimodellato il paradigma dell'innovazione urbana e ha fornito una "soluzione cinese" più dinamica per i cambiamenti scientifici e tecnologici globali.
Pakistan International News: cinese Innovants from Partness to Definition Il rapporto di lavoro propone per la prima volta "coltivare le industrie future come la biomandazione, la tecnologia quantistica, l'intelligenza incarnata, 6G". Dal "The First Front Flip del mondo" alla corsa antropomorfa, al completamento senza problemi alla produzione della colazione, dietro la frequente "fuori dal cerchio" dei robot umaniidi è la competitività sistematica portata dallo sviluppo coordinato dell'ecosistema dell'innovazione cinese, la rapida iterazione della tecnologia R&D e la catena di approvvigionamento indipendente locale. Questa è una tripla svolta in tecnologia, ecologia e talento. Dai partecipanti ai definitori, la Cina si è classificata in primo piano.
Spanish Journal of Economist: China's innovation paradigm continues to burst into new Forms
L'innovazione in stile cinese è più simile a una rete dinamica complessa e multidimensionale, con entità di innovazione a ciascun nodo che si intersecano e si influenzano a vicenda. La profonda integrazione della catena di innovazione, della catena industriale, della catena di capitale e della catena di talenti rilascerà l '"effetto farfalla" formato dalla reciproca promozione di industrie e tecnologia. Assumendo la rivalutazione del valore delle risorse scientifiche e tecnologiche cinesi come esempio, il potenziamento delle industrie tecnologiche ha promosso il miglioramento del livello di innovazione scientifica e tecnologica, da "sconto sui rischi" a "premi innovazione", i paradigmi dell'innovazione si sono gradualmente accumulati e scoppiati in nuove forme.